300


VRRobotLine.
Piattaforma di Realtà Virtuale (VR) per l’addestramento degli operatori su linea robotizzata.

VRRobotLine fornisce la base per generare miglioramenti tecnologici nel settore industriale in relazione alla sicurezza e prevenzione degli incidenti. La tecnologia utilizzata può essere applicata con successo per aumentare la conoscenza dell’impianto da parte degli operatori che hanno la possibilità di visualizzare in maniera immersiva tutte
le aree di operatività.

Chi siamo?

Qual è il nostro scopo?

Realizziamo progetti per la comunicazione multimediale, il marketing ed il retail, creando hardware e software professionali per soddisfare ogni esigenza dei nostri clienti. 

La nostra squadra di esperti professionisti segue la progettazione, la realizzazione e tutte le fasi post-vendita con figure professionali trasversali, in grado di muoversi in completa autonomia, interfacciandosi con i vostri collaboratori già presenti sul progetto. 

Ci proponiamo quindi come punto di riferimento per le attività di:
• Fornitura di apparati multimediali di navi da crociera
• Progettazione e realizzazione di installazioni tecnologiche complesse per strutture alberghiere
• Progettazione e allestimento di stores e punti vendita, eventi, parchi a tema, spazi interattivi culturali 
• Padiglioni fieristici, mostre, sale meeting, convegni e conferenze. 

Seguiamo un approccio “ad-hoc”, creando soluzioni appositamente studiate di volta in volta, in base all’analisi effettuata sugli obiettivi che il cliente si prefigge.

Bell Production 
Chi siamo?

Qual è il nostro scopo?

Realizziamo progetti per la comunicazione multimediale, il marketing ed il retail, creando hardware e software professionali per soddisfare ogni esigenza dei nostri clienti. 

Nello specifico in quali  settori lavoriamo?

• Retail - Progettazione e realizzazione del punto vendita multimediale, secondo diverse scale di complessità.
• Engineering and Innovation - Progettazione, realizzazione e assistenza per progetti multimediali ad alta innovazione tecnologica.
• Congress Facility Management / Business Communication - Gestione di centri congressi con assistenza tecnica e commerciale per gli eventi.
• Naval and Cruises - Studio e realizzazione di sistemi multimediali a bordo delle navi.
• Hospitality - Progettazione e realizzazione di soluzioni ad hoc per Hotel.
• VR Virtual Reality / AR Augmented Reality - Studio e realizzazione di progetti in ambito di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata.
• Waste - Progettazione e realizzazione di impianti di smaltimento di qualsiasi genere di rifiuti.

Caso studio VRRobotLine.

Necessità del cliente:

L’obiettivo principale del progetto è di sviluppare un innovativo sistema di training immersivo 3D in realtà virtuale per la formazione degli operatori addetti ad una linea di montaggio costituita da una serie di cellule robotizzate.

Soluzione proposta

Dopo un'attenta analisi delle esigenze del cliente, abbiamo condiviso con lui la nostra migliore soluzione:

La soluzione proposta fornisce uno strumento che, attraverso la realtà virtuale (VR), permette agli operatori nei siti industriali di:

• Apprendere durante il training le particolarità dell’impianto in un contesto virtuale in grado di riprodurre fedelmente quello naturale
• Esercitarsi sia nell’operatività standard, sia in quella di emergenza; così come per le operazioni di manutenzione ordinarie e straordinarie

Il processo di formazione di VRRobotLine ha come obbiettivo una riduzione degli errori operativi.
VRRobotLine introduce un incremento significativo della produttività ed una riduzione dei costi diretti ed indiretti nelle operazioni di manutenzione delle cellule robotizzate.

Risultati attesi:

Le soluzioni tecnologiche previste per la realizzazione della piattaforma di training immersivo, oggetto del presente progetto, sono le seguenti:


• Piattaforma di Realtà Virtuale: il progetto porta a prototipare un framework per la creazione di ambientazioni 3D navigabili in prima persona, basate su librerie open source OpenSceneGraph adattate al contesto del progetto

• Interfacce multimodali uomo - macchina: nella versione prototipale della piattaforma vengono incorporati diversi dispositivi utili per migliorare il grado di immersività in realtà virtuale. Vengono utilizzati dispositivi per il riconoscimento del corpo e arti (es. Kinect di Microsoft), per le proiezioni stereoscopiche e di contesto (es. Oculus e HTC Vive) e controller per le mani e per la manipolazione di oggetti virtuali 3D

• Applicazioni mobili per training remoto: viene sviluppato il porting della piattaforma di simulazione immersiva su piattaforma mobile al fine di fornire un potente modulo di training nelle mani degli operatori

• Creazione di uno specifico dimostratore: il risultato del progetto è la realizzazione di uno specifico caso d’uso delineato insieme all’utente finale BREMBO

I nostri clienti

Puoi acquistare a questo prezzo ancora per:

countdown
00Hours00Minutes00Seconds

Vuoi scoprire come la tecnologia può rendere più efficace la comunicazione della tua società?


Prenota una chiamata per una chiacchierata informale, in base alle tue disponibilità.

Potremo analizzare insieme le tue esigenze e valutare eventuali opportunità di collaborazione.


Prenota la chiamata cliccando il pulsante qui sotto

Puoi acquistare a questo prezzo ancora per:

countdown
00Hours00Minutes00Seconds


© 2021 Bell Production Spa. 
Privacy policy - Cookies policy
Sede Legale Viale Giuseppe Mazzini, 120 - Roma (RM) – p.iva IT03465200404
Sede Operativa Corso Svizzera, 185 | 10149 Torino (TO) Tel. +39 011 7509 618 - info@bellproduction.co.uk - Fax: +39 011 7509 676